Per costruire una giacca perfetta, devo conoscere le tue misure "anatomiche" (cioè, rilevate sul corpo svestito posizionando il nastro centimetrato ben aderente al corpo). Le misure di circonferenza sono le più' importanti e quella del torace, nella metà misura, determina la tua taglia (es.: torace 88 cm > taglia 44). Alla taglia corrispondono delle misure "ideali" di circonferenza seno, vita e fianchi (vedi tabella proporzionale delle misure anatomiche).
In realtà solo poche persone fortunate hanno una taglia perfetta (con misure reali corripondenti alla tabella). Per fare un esempio pratico, una donna può avere una taglia 44 (metà misura torace) ma con una misura fianco della taglia 48. Per questo motivo, per avere un capo che vesta bene, è necessaria la confezione su misura.
Nel costruire la giacca, è compito del sarto aggiungere alcuni centimetri di "vestibilità". Nel gergo sartoriale si intende per vesibilità, quel valore aggiunto alle misure anatomiche per conferire al capo movimento e comfort. Questo valore è soggetto al tipo di modello scelto, alle caratteristiche del tessuto impiegato e infine, anche al modo di vestire personale (chi predilige capi aderenti e chi capi confortevoli).
Scarica qui la tabella di riferimento per le taglie (.pdf)
Circonferenza Torace
Questa e' la prima misura e la più importante da rilevare, in quanto determina la taglia (taglia=metà circonferenza torace: esempio, taglia 44 vuol dire circonferenza torace cm. 88). Si misura facendo girare il nastro centimetrato, ben teso e aderente al corpo, sotto le ascelle.
Circonferenza Seno
Si misura facendo passare il centimetro a nastro sulla sporgenza massima del seno.
Circonferenza Vita
Si determina facendo girare il nastro nel punto PIÙ' STRETTO della vita, come mostrato nella foto.
Si ottiene misurando il punto PIÙ SPORGENTE del fianco.
Altezza Seno
E' la misura VERTICALE che parte dalla spalla fino al punto PIÙ' SPORGENTE del seno , come indicato nella foto (è una misura facoltativa, ma in alcuni modelli di giacche può essere molto utile ).
Altezza Vita davanti
E' la misura che si ottiene posizionando il centimetro dalla spalla fino al punto della vita attraversando il punto PIÙ SPORGENTE DEL SENO, come mostrato nella foto . ( Misura facoltativa ma indispensabile nelle giacche dalla linea aderente ).
Giro Braccio
E' una misura utile solo in particolari casi, da misurare sempre nella zona SUPERIORE del braccio.
Larghezza Spalle
SI MISURA SEMPRE SUL DIETRO, come illustrato nella foto, ed è la distanza tra i due punti più sporgenti delle spalle. E' un valore molto importante, in quanto determina l' ampiezza della schiena.
Lunghezza Manica
La foto mostra il modo corretto di come si misura la lunghezza della manica che si desidera. Posizionare il nastro alla fine della spalla (clavicola) e tenderlo, attraversando il braccio con il gomito piegato ad angolo retto, fino al punto della lunghezza stabilita.
